Ultima modifica: 22 Febbraio 2018

Strutture

Plesso via Morelli


Si trova in Via Q. Sella, nella parte alta di Villanova. Ampliato di recente, è diventato da due anni la sede centrale, con l’ufficio di Dirigenza e di Segreteria.
L’edificio, moderno e di ampi locali, è dotato delle seguenti aule specifiche:
Mensa;
Biblioteca “ISABELLA BAMBINI”, con materiali audiovisivi per alunni e docenti;
Palestra, di notevoli dimensioni, con spogliatoi e diverse attrezzature sportive;
Laboratorio cinematografico, adeguato per la proiezione di film e materiali audiovisivi;
Campo polifunzionale esterno.

In diverse aule sono presenti Lavagne Interattive Multimediali. Nello spazio esterno è presente uno spazio ludicoattrezzato con giochi per bambini.

 

Plesso via Lamarmora


E’ situato in Via Lamarmora 35, parallela della Via Tiburtina. E’ il Plesso storico dell’Istituto, che per molti anni ha ospitato la sede della Dirigenza e della Segreteria.
Edificio grande e recentemente ristrutturato, contiene 3 luoghi di notevole interesse didattico:
“Biblioteca INSIEME”, con molti libri per ragazzi e docenti;
“Horto Lauretum”, giardino botanico con le specie vegetali tipiche della macchia mediterranea;
Laboratorio evoluzionistico “A. Cicerone”, che presenta reperti di studio della Preistoria e dell’evoluzione dell’uomo.

Il Plesso è dotato di mensa scolastica e di un ampio teatro attrezzato per recite e spettacoli. Nel prossimo futuro verrà costruita anche una palestra. Nello spazio esterno è presente uno spazio ludico attrezzato con giochi per bambini. Alcune aule sono dotate di Lavagne Interattive Multimediali.

 

Scuola infanzia


Il mondo dei nostri piccoli alunni è inserito in un ambiente ludico e gioioso, dove i colori e la fantasia si intrecciano pienamente con una didattica specifica, per la realizzazione di un percorso formativo adatto ai bimbi dai 3 ai 5 anni.

 

Il tempo scuola offerto all’utenza si caratterizza in:
– PRE – POST SCUOLA erogato dal Comune di Guidonia Montecelio (con contributo a carico delle famiglie);
– TEMPO RIDOTTO: dalle ore 8,00 alle ore 13,00;
– TEMPO NORMALE: dalle ore 8,00 alle ore 16,00.

Fondamentali in questo ordine di scuola sono le attività legate alla crescita dell’autonomia personale e della socializzazione, il tutto attraverso momenti di crescita giocosi ma accuratamente predisposti, in cui la spontaneità dei bambini si coniuga con la scoperta dell’ambiente e delle prime conoscenze specifiche.

 

Nel nostro Istituto, la Scuola dell’INFANZIA è situata in 3 diversi edifici:
– PLESSO DI VIA LAMARMORA: sezioni A – B – D – E;
– PLESSO DI VIA MAZZINI: sezioni F – H – L – M – N;
– PLESSO DI VIA MORELLI: sezioni C – G – I.

 

Scuola primaria


Gli alunni dai 6 ai 10 anni percorrono un itinerario formativo in cui continua la crescita dell’autonomia personale e l’acquisizione di competenze fondamentali per poter compiere scelte responsabili e per diventare via via consapevoli del proprio sapere.

Il tempo scuola offerto all’utenza si caratterizza in:
– PRE – POST SCUOLA erogato dal Comune di Guidonia Montecelio (con contributo a carico delle famiglie);
– TEMPO NORMALE: dalle ore 8,00 alle ore 13,25, per un totale di 27 ore settimanali; ad esaurimento progressivo il tempo a 30 ore con un rientro settimanale;
– TEMPO PIENO: dalle ore 8,00 alle ore 16,00,per un totale di 40 ore settimanali.
L’azione didattica, in osservanza alle Indicazioni Ministeriali, prevede una serie di attività laboratoriali e la realizzazione di progetti formativi che arricchiscono e approfondiscono il curricolo disciplinare.
In diverse classi è attiva la sperimentazione “Cl@sse 2.0” con l’uso dell’I PAD come strumento multimediale a completamento del libro di testo.
Nel nostro Istituto, la Scuola PRIMARIA è situata in 2 diversi edifici:
– PLESSO DI VIA LAMARMORA: classi 1ª A – B; classi 2ª A – B; classi 3ª A – B – C – D; classi 4ª A – B – C; classi 5ª A – B – C – D.
– PLESSO DI VIA MORELLI: classi 1ª C – D – E – F – G; classi 2ª C – D – E; classi 3ª E -F – G; classi 4ª E – F – G; classi 5ª E – H.

 

Scuola secondaria


La Scuola Secondaria di I° grado è stata recentemente istituita nell’Istituto ed è al terzo anno di attività.

Contraddistinta dall’entusiasmo dei docenti e dalla didattica sperimentale con l’uso dell’I PAD, costituisce una sezione formativa molto attiva ed efficiente.

Segmento scolastico che veicola il ragazzo dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di II° grado, interviene nella strutturazione concettuale dell’apprendimento, attraverso lo sviluppo del pensiero formale.

Il tempo scuola è di 30 ore settimanali.

La Scuola Secondaria di I° grado è presente nella sede di VIA MORELLI

Molte aule sono dotate di Lavagna Interattiva Multimediale e i ragazzi possono fruire di ampi spazi laboratoriali.




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi